La Suprema Corte si pronuncia sull’ascolto del minore precisando che la volontà dello stesso non sempre coincide con il suo superiore interesse
Lascia un commentoAvvocato Simone Marchetti, esperto in Diritto di Famiglia, Separazione, Divorzio Articoli
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sull’affidamento della prole, accogliendo il ricorso di un padre che lamentava un’indebita riduzione del tempo di frequentazione con la figlia minore.
Lascia un commentoIl Tribunale del capoluogo ligure, a circa un anno dall’entrata in vigore del nuovo rito Famiglia introdotto con la riforma Cartabia, solleva la questione di legittimità costituzionale dell’art. 473 bis n. 17 cpc, relativamente al termine di soli dieci giorni per la memoria dell’attore, a seguito di un ampliamento del thema decidendi introdotto dalla domanda riconvenzionale del convenuto.
Lascia un commentoIl Tribunale di Perugia, recependo le conclusioni congiunte delle parti, ha disposto l’affido esclusivo di una bambina di circa 1 anno al padre.
La decisione ha preso le mosse dal rifiuto della madre di occuparsi della bambina e dalla disponibilità del padre di farsene carico.
Lascia un commentoNell’ambito di un procedimento di divorzio, la moglie chiedeva di potersi trasferire con gli stessi a 850 km di distanza avendo ricevuto un’allettante offerta di lavoro in loco.
Lascia un commento